Work Experience per l'ingresso nella professione di montatore cinematografico con competenze nel restauro digitale

Work Experience per l'ingresso nella professione di montatore cinematografico con competenze nel restauro digitale
Sei appassionato di cinema e ti diletti nel video making? Ora hai l'occasione giusta per dedicarti alla tua passione e trasformarla nella professione che hai sempre sognato.

PROGRAMMA DEL CORSO
Il profilo di riferimento è il "MONTATORE CINEMATOGRAFICO E TELEVISIVO", con il focus sull’implemento delle capacità di gestione del restauro audio-video digitale.
Il progetto è molto interessante per chi vuole entrare in questa particolare professione che oggi riguarda un settore in continua espansione.
I video e l'arte di realizzarli o di restaurarli sono uno strumento di comunicazione tra i più utilizzati dalle aziende che vogliono farsi conoscere e quindi una competenza molto ricercata in diversi ambiti, oltre che da tutte le realtà che operano nel settore cinematografico.

I partner aziendali sono ubicati nelle provincie di Venezia, Verona e Padova, oltre che fuori Regione Veneto.

OBIETTIVI DEL CORSO
Il progetto è strutturato in collaborazione con le aziende del settore allo scopo di preparare figure professionali in grado di rispondere alle loro particolari esigenze.
Permette quindi alle persone di migliorare la loro spendibilità professionale in un settore in forte sviluppo oggi e ancor più nei prossimi anni.
I partner aziendali sono ubicati nelle province di Venezia, Verona e Padova, oltre che fuori Regione Veneto.

ATTIVITA’
Orientamento
nell'ambito del progetto si svolgono attività di Orientamento INDIVIDUALE (4 ore) e DI GRUPPO (4 ore).
I colloqui di orientamento si realizzeranno a conclusione delle selezioni con i beneficiari al fine di:
a) valutare le conoscenze in ingresso,
b) fornire strumenti di autovalutazione,
c) individuare il ruolo e definire la corretta sistemazione in azienda.

Formazione (194 ore)
le attività di formazione prevedono lezioni con docenti specializzati in montaggio cinematografico e restauro digitale.
Il corso potrebbe svolgersi sia in modalità a distanza che nella la sede di ENGIM VENETO - PROFESSIONI DEL RESTAURO Monticello Conte Otto (Vi).

Action research (32 ore):
Per 4 dei partner aziendali si attiverà un percorso di consulenza e azioni.
Saranno coinvolti i referenti aziendali responsabili del processo di innovazione aziendale ed i tirocinanti in possesso di laurea per lo sviluppo di un piano di innovazione proprio delle tecniche e delle modalità di restauro cinematografico.

TIROCINIO
sarà attivato un tirocinio per tutti i partecipanti nelle aziende partner del progetto della durata di 2 mesi a 35 ore settimanali.
è prevista una Borsa di tirocinio solo per le ore di tirocinio se si frequenta almeno il 70% delle ore.
Esso permetterà ai destinatari di sperimentare sul campo quanto appreso in aula, favorendo l'inserimento nel Mercato del Lavoro.
Due esperienze di tirocinio si svolgeranno in modalità transregionale.

DURATA
L’iniziativa sarà avviata con un primo colloquio nel mese di febbraio 2021 e avrà durata massima complessiva di 10 mesi.

DESTINATARI
8 persone disoccupate, over 30, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito residenti o domiciliati in Veneto e con competenze e conoscenze nell'ambito della comunicazione e della grafica.

REQUISITI NECESSARI
Trattandosi di una Work Experience Specialistica potranno accedere solo i candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:

- Accademia delle Belle Arti, Conservazione dei Beni Culturali o percorsi di laurea equipollenti;
- Maturità artistica;
- Qualifica triennale in Tecnico del Restauro di Beni Culturali o titoli equipollenti.

Nella fase di selezione verranno analizzate la padronanza degli strumenti di comunicazione scritta e orale e la motivazione.
Ciascun candidato sarà valutato rispetto al suo bagaglio di conoscenze nell'utilizzo dei principali applicativi informatici.

INDENNITA’ DI FREQUENZA
La partecipazione è gratuita e, qualora il partecipante non percepisca alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante lorde omnicomprensive (se almeno frequenta il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate).

DOMANDA DI AMMISSIONE E SELEZIONE

Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 10.00 del 19/02/2021.
La selezione delle candidature per la formulazione della graduatoria sarà su appuntamento il 23/02/2021.

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PER RICHIEDERE IL MODULO DI ISCRIZIONE

Scrivici a restauro@engimvi.it

Oppure clicca qui

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail