avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
Diventa il protagonista della salvaguardia del patrimonio artistico del nostro Paese.
Se l'arte è la tua passione, con Engim otterrai il giusto bagaglio culturale e tecnico grazie ad un percorso di apprendimento e crescita guidato dai valori della bellezza, dell'etica e dell'onestà. Una formazione pratica per chiunque voglia lavorare nel mondo dell'arte e dei beni culturali, consapevoli dell'importanza del ruolo che un tecnico del restauro ha per il futuro.
Adotterai scelte e tecniche per lavorare in autonomia così da limitare i processi di usura e di degrado sui beni culturali.
Prenderai decisioni concrete su opere d'arte di pregio, sotto la direzione e il controllo diretto dei migliori professionisti
Ci preoccupiamo di fornire
una conoscenza specialista
con l’obiettivo di formare
professionisti soddisfatti,
motivati e capaci di essere inseriti in diversi ambiti professionali.
E molto di più.
Una formazione metodologica ed operativa mirata ad assicurare la conservazione del patrimonio artistico della tua Regione, per trasformare una passione in uno sbocco professionale e lavorativo concreto.
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1