Manutenzione e monitoraggio delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati
La Scuola di Restauro ENGIM "Professioni del Restauro" rinnova il proprio impegno per la conservazione del patrimonio culturale vicentino attraverso un progetto di collaborazione con il Comune di Vicenza, attivo dal 2023, finalizzato alla manutenzione e al monitoraggio delle collezioni mobili custodite presso il Museo Civico di Palazzo Chiericati.
L’iniziativa si inserisce in una consolidata collaborazione trentennale tra la scuola e l’amministrazione comunale, ed è svolta in sinergia con il Polo Museale e sotto la supervisione della Soprintendenza, a garanzia della qualità e del rigore metodologico delle attività.
Gli studenti, sotto la guida dei docenti e dei restauratori professionisti, si occupano di interventi di diagnostica, documentazione e manutenzione conservativa, tra cui operazioni di spolveratura e controllo dello stato di conservazione delle opere. Questo lavoro contribuisce non solo alla salvaguardia delle collezioni, ma offre agli allievi un’importante esperienza pratica nel campo della conservazione preventiva.
Un esempio concreto di come formazione e patrimonio possano incontrarsi in un progetto di valorizzazione condivisa.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1