Nei laboratori si impara lavorando, affiancati da insegnanti preparati e pronti a condividere la loro esperienza. La scuola non ha paura di mostrare agli allievi il mondo del restauro e le sue sfacettature: passione per il bello, tecnica e creatività, rispetto per l tradizione e vibrante creatività. A volte sembra ci sia troppo da sapere tutto, ma sono queste le sfide che allargano i propri confini.
Studente
"Direzione, segreteria e corpo insegnanti lavorano ogni giorno con molto impegno dimostrando con tante iniziative e proposte stimolanti la passione per il lavoro che, visibilmente, deriva dal desiderio di volere il meglio per i tanti studenti che si preparano ad un futuro professionale"
Studente
Questa scuola dà l’opportunità di realizzarsi a chiunque sia pronto ad investire su se stesso. Gli imprevisti sono supponibili anche se in questo particolare frangente l’ostacolo è stato più duro di quanto chiunque potesse aspettarsi. All’inizio ero scoraggiata dall’idea di dovermi rassegnare alla formazione a distanza ma poi mi sono ricreduta, grazie alla scuola che non si è persa d’animo e grazie ai nostri formatori molto disponibili e che ci trasmettono determinazione anche di fronte a situazioni ostili.
Studente
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1