Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Restauro
Il tecnico del restauro di beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici è la figura professionale che collabora con il restauratore eseguendo, con autonomia decisionale strettamente afferente alle proprie competenze tecniche, determinate azioni dirette ed indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione, operazioni di cui garantisce la corretta esecuzione secondo le indicazioni metodologiche ed operative, sotto la direzione ed il controllo diretto del restauratore. Ha la responsabilità della cura dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature, cura la preparazione dei materiali necessari per gli interventi, secondo le indicazioni metodologiche del restauratore. (Art.2 c.1 D.M. 26 maggio 2009, n. 86)





 

Laboratori

  • Restauro dipinti murali
  • Restauro dipinti su supporto ligneo e tessile
  • Restauro dipinti su tavola
  • Integrazione pittorica
  • Patologie dell'architettura e interventi conservativi
  • Restauro elementi lapidei e derivati
  • Restauro elementi musivi
  • Restauro dipinti su supporto tessile
  • Restauro manufatti cartacei

Stage

  • 1° anno Cantiere Scuola
  • 2° anno Cantiere Scuola
  • 3° anno - Stage
Gallery
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci

Le esperienze di chi ha studiato qui

Nei laboratori si impara lavorando, affiancati da insegnanti preparati e pronti a condividere la loro esperienza. La scuola non ha paura di mostrare agli allievi il mondo del restauro e le sue sfacettature: passione per il bello, tecnica e creatività, rispetto per l tradizione e vibrante creatività. A volte sembra ci sia troppo da sapere tutto, ma sono queste le sfide che allargano i propri confini.

Lorenzo_3° anno

Studente

"Direzione, segreteria e corpo insegnanti lavorano ogni giorno con molto impegno dimostrando con tante iniziative e proposte stimolanti la passione per il lavoro che, visibilmente, deriva dal desiderio di volere il meglio per i tanti studenti che si preparano ad un futuro professionale"

Valeria_3° anno

Studente

Questa scuola dà l’opportunità di realizzarsi a chiunque sia pronto ad investire su se stesso. Gli imprevisti sono supponibili anche se in questo particolare frangente l’ostacolo è stato più duro di quanto chiunque potesse aspettarsi. All’inizio ero scoraggiata dall’idea di dovermi rassegnare alla formazione a distanza ma poi mi sono ricreduta, grazie alla scuola che non si è persa d’animo e grazie ai nostri formatori molto disponibili e che ci trasmettono determinazione anche di fronte a situazioni ostili.

Arianna_1° anno

Studente

Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail