Cantieri Scuola

I Cantieri Scuola sono attività di restauro gestite internamente dalla scuola su beni vincolati, svolte durante il primo e il secondo anno formativo. Queste esperienze permettono agli allievi di inserirsi gradualmente nei luoghi e nelle dinamiche del lavoro di restauro, in un ambiente protetto e sotto la tutela diretta dei propri docenti.

L'Archivio dei Cantieri Scuola raccoglie e documenta le esperienze più significative di restauro condotte dagli studenti della scuola ENGIM nell’ambito delle attività didattiche applicate.

Questi cantieri rappresentano un elemento fondamentale del percorso formativo, in quanto consentono agli allievi di lavorare su manufatti vincolati sotto la guida dei propri docenti, restauratori qualificati e professionisti del settore. Si tratta di interventi reali su beni culturali del territorio, selezionati per il loro valore storico-artistico e per l’interesse didattico che offrono.

Attraverso queste esperienze, gli studenti hanno l’opportunità di:

  • applicare le conoscenze teoriche in contesti concreti

  • acquisire una solida pratica nei metodi, nelle tecniche e nei materiali del restauro

  • sviluppare un repertorio di competenze multidisciplinari

  • confrontarsi con le problematiche reali della conservazione e valorizzazione del patrimonio

  • essere accompagnati gradualmente nei luoghi di lavoro

L’archivio non è solo una testimonianza del lavoro svolto, ma anche uno strumento vivo per condividere il sapere, valorizzare le competenze acquisite e mostrare l’impegno della scuola nel promuovere una formazione di alta qualità, in dialogo costante con le esigenze del territorio.

Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail