Martedì 24 maggio 2022 gli allievi del primo anno del corso triennale "Tecnico del restauro di beni culturali" hanno potuto conoscere e visitare un'importante realtà del nostro territorio: la ditta Dolci Colori Srl nel cuore del centro storico di Verona. Non tutti sanno che nel territorio veronese e limitrofo ci sono preziosi giacimenti di terre e minerali, sedimentati negli anni a causa di diversi fenomeni naturali e che da millenni vengono estratti e lavorati per la produzione di pigmenti naturali per il restauro, la pittura, l'edilizia e la tintura delle stoffe.
La ditta nasce nel 1910 e tutt'ora è attiva da quattro generazioni, leader a livello mondiale nell'esportazione delle terre coloranti e prodotti per la pittura.
Durante la visita guidata da Andrea Dolci e la figlia Ilaria, gli allievi hanno potuto vedere da vicino le materie prime, la loro lavorazione, le attrezzature e il prodotto finale: il pigmento che loro stessi utilizzano durante le attività a scuola per la preparazione dei colori e lo studio delle diverse tecniche pittoriche. Tra gli obiettivi di Engim Veneto Professioni del Restauro infatti, c'è anche la volontà di far conoscere musei e aziende del territorio, in quanto spesso non si conoscono le realtà a noi vicine.
Presente durante la visita anche Daniela Rosi, insegnante di scenografia all'Accademia di Belle Arti di Verona e amica della famiglia Dolci, per la quale ha scritto la monografia "Conosci la fabbrica dove fioriscono i colori?" dove ne racconta le origini e l'evoluzione.
https://www.dolcicolor.it/
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1