Da lunedì 8 giugno 2020 abbiamo avuto la possibilità di riaprire i nostri laboratori per le attività pratiche di laboratorio dell'anno formativo in corso. E' stato organizzato un calendario per poter garantire gli ingressi scaglionati agli allievi del primo, secondo e terzo anno, continuando anche con le lezioni teoriche a distanza. Gli spazi sono stati riorganizzati secondo le direttive per mantenere le distanze e la sicurezza richieste, cercando di mantenere un ambiente comunque accogliente per i nostri ragazzi, a cui vogliamo far concludere l'anno in serenità.
E' possibile vistare i nostri laboratori prendendo appuntamento individuale contattandoci ai numeri:
Telefono +39 0444946846
Cellulare o Whatsapp +39 334213639
oppure scrivici a restauro@engimvi.it
Segui le nostre pagine social:
FACEBOOK: Engim Veneto Laboratorio Professioni del Restauro
INSTAGRAM: engim_restauro
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.
Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025
La nostra scuola, una risorsa per il territorio.
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1