Il corso “Tecnico del restauro di beni culturali con competenze settoriali. Elementi lapidei artificiali: finti marmi” è volto alla specializzazione nel settore degli elementi lapidei artificiali storici (finti marmi), approfondendo le materie e le tecniche necessarie per una loro possibile riproduzione e/o integrazione secondo le buone regole della tradizione.
Iscrizioni entro lunedì 21 ottobre 2024.
(Inizio del corso entro novembre 2024.) Corso promosso con DGR 654 del 10/06/2024 e finanziato con DDR 1181 del 16/09/2024 - 325-0005-654-2024
Specificamente il corso si sviluppa in 4 interventi che sono:
Posti limitati a imprese artigiane, tecnici del restauro, restauratori.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1