In occasione dei 30 anni di Engim Professioni del Restauro
si è tenuta la presentazione del 3° numero della nostra rivista Pittura e decorazione in Palazzo Cordellina a Vicenza
dedicato al restauro degli affreschi di Palazzo Cordellina.
L'evento di mercoledì 22 marzo alle ore 17.00 è stato registrato e può essere visto collegandosi al seguente link:
https://youtube.com/live/qCi_pwl0uDA?feature=share
Questo terzo numero documenta il più importante e lungo cantiere scuola organizzato e gestito dalla scuola di Restauro di ENGIM nei sui trent’anni di vita. Un’esperienza che ha visto formatori, professionisti, allievi avvicendarsi nelle sale di Palazzo Cordellina mettendo in pratica le metodologie e le tecniche più avanzate apprese nelle aule e nei laboratori della scuola di restauro. Al centro del restauro Palazzo Cordellina, uno degli edifici simbolo di Vicenza del tardo Settecento, che nelle sue sale custodisce uno dei più splendidi complessi decorativi della città.
Programma dell'evento:
Francesco Rucco - Sindaco di Vicenza
Chiara Visentin - Presidente della Biblioteca Civica Bertoliana
Fabio Menin - Direttore Programmazione e gestione formazione professionale Regione del Veneto AREA CAPITALE UMANO CULTURA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE
Francesca Meneghetti - Funzionario, Storico dell’arte Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
Francesco Gasparini - Presidente Comitato Scientifico Fondazione Padre Vittorio Buset
Padre Antonio Lucente - Presidente ENGIM
Barbara D’Incau - Responsabile di Sede ENGIM Veneto Professioni del Restauro
Renzo Fontana - Direttore della rivista
Chiara Rigoni - Storica dell’arte
La presentazione apre un ciclo di conferenze dedicate ai più importanti restauri svolti nell'arco di questi 30 anni dagli allievi e formatori dei nostri corsi.
Per vedere l'evento online: https://youtube.com/live/qCi_pwl0uDA?feature=share
Comunicato stampa Comune di Vicenza: https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/339938
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.
Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025
La nostra scuola, una risorsa per il territorio.
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1