Il corso di 20 ore di formazione online, tenuto nei mesi di aprile e maggio dalla formatrice Umberta Trevelin, ha fornito un approfondimento teorico e pratico sulle tempere organiche.
Gli iscritti hanno affrontanto l'affascinante mondo dei leganti e dei pigmenti naturali, i supporti e la loro preparazione, le tecniche di stesura e di esecuzione. Sono state analizzate le tecniche e le attrezzature utilizzate nell'antichità, la composizione dei materiali e la loro preparazione come di uso dagli artisti del passato.
Il corso si è concluso con un Project Work, per il quale ciascun partecipante ha preparato un elaborato, partendo dalla scelta del soggetto e della tecnica in completa autonomia, che ha poi presentato in un momento di confronto con l'insegnante.
https://sofia.istruzione.it/
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1