Life skills per educare alla Cittadinanza Globale

Life skills per educare alla Cittadinanza Globale
Saper superare le difficoltà grazie alle life skills: al via il nuovo percorso educativo di ENGIM Veneto, che promette di fornire le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro.

Saper superare le difficoltà grazie alle life skills: al via il nuovo percorso educativo di ENGIM Veneto, che promette di fornire le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro.

Da dicembre 2019 è in corso il progetto “Educare alla cittadinanza attiva attraverso lo sviluppo delle competenze per la vita”, finanziato dalla Regione Veneto e in partenariato con FICIAP Veneto

Protagonista del percorso è la classe terza ME, settore meccanica, della Scuola ENGIM Patronato Leone XIII di Vicenza. 

Gli alunni sono stati coinvolti in un percorso di 20 ore sull’insegnamento in aula delle Life Skills.

Life skills e opportunità di lavoro: il cambio di prospettiva

Le life skills o competenze per la vita, sono l’insieme delle abilità e delle capacità che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rendono la persona capace di far fronte in modo efficace alle richieste e sfide quotidiane, promuovendo lo sviluppo di un'intelligenza emotiva che doti l'individuo della capacità di valorizzare il contenuto delle proprie esperienze per produrre sempre una reazione positiva e costruttiva. 

Le life skills sono un elemento molto importante che negli ultimi anni molte aziende prendono in considerazione quando devono selezionare il personale adeguato a lavorare nel loro settore. 

Ad esempio, non basta più essere un bravo tecnico per essere competitivo nel mondo del lavoro, oggigiorno è sempre più importante essere al tempo stesso una persona elastica,resiliente che sa gestire lo stress e le emozioni, capace di relazionarsi in maniera empatica con i colleghi.

Essere insomma un lavoratore completo dal punto di vista psico-fisico. 

Obiettivo del progetto sperimentale è proprio quello di allenare gli alunni alle competenze per la vita.

Allenare alle competenze della vita

Attraverso una serie di esercitazioni, basate su giochi, visioni di video, dibattiti e lavori manuali di gruppo, due educatori stanno guidando i futuri meccanici a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza nelle relazioni con le altre persone e con sé stessi, proponendo dialoghi che aiutino gli alunni a prendere coscienza delle proprie capacità e a impegnarsi per migliorarle. 

Il primo ciclo di tre incontri, dove gli studenti hanno lavorato assiduamente e con grande passione e interesse, si è concluso a fine febbraio 2020, con la life skill legata all’Educazione alla Cittadinanza Globale. 

È giunta ora la parte più interessante del progetto, la vera sfida: replicare ai compagni più giovani i contenuti appresi. 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail