Venerdì 9 luglio 2020 si è svolto presso i nostri laboratori Professioni del Restauro un incontro sulla movimentazione delle opere d'arte per gli allievi del secondo e terzo anno del corso "Tecnico del restauro di beni culturali " Cod. Prog. 325-0001/2-1117-2019.
Grazie al nostro partner di progetto Apice Scrl è stato possibile organizzare un momento di confronto sulle tematiche dell'imballaggio, trasporto e posizionamento delle opere d'arte, dalle più piccole alle più grandi dimensioni mettendo in evidenza aspetti e problematiche da non sottovalutare per mantenere l'integrità di un bene artistico.
L'incontro è stato organizzato nel rispetto delle normative di sicurezza mantendo le distanze richieste.
https://www.apicescrl.it/it/
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1