Il presidente Nardin ospite da noi

Il presidente Nardin ospite da noi
La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

 

Il presidente Nardin visita la scuola di restauro ENGIM: "Una risorsa per il territorio e per la tutela del patrimonio"

Un incontro importante quello avvenuto oggi tra Andrea Nardin, Presidente della Provincia di Vicenza, e la Scuola di Restauro ENGIM Veneto. Il presidente ha visitato la scuola, riconosciuta come un centro d’eccellenza per la formazione post-diploma nel campo del restauro dei beni artistici e architettonici.

Accolto dalla dirigente Barbara D’Incau e dall’architetto e docente Luisa Benedini, il presidente Nardin ha incontrato gli studenti e ha potuto conoscere da vicino i laboratori, i progetti in corso e le prospettive formative offerte dalla scuola.

"Il restauro è una competenza preziosa per la tutela del nostro patrimonio artistico e culturale" – ha dichiarato il Presidente – "e la scuola di restauro ENGIM  rappresenta un punto di riferimento nella preparazione dei professionisti di domani."

Scuola, istituzioni e territorio: verso una nuova sinergia

Nel corso della visita si è discusso della possibilità di avviare una collaborazione più stretta tra ENGIM e la Provincia, con l'obiettivo di valorizzare i percorsi formativi e creare nuove opportunità per gli studenti, in particolare nel settore della conservazione e valorizzazione dei beni storici locali.

Il Presidente ha citato alcuni esempi concreti di patrimonio da tutelare, come Palazzo Nievo, Palazzo Arnaldi e Palazzo Folco nel centro storico di Vicenza, o Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, con le sue opere di Tiepolo e della bottega dei Bonazza.

Tra le idee emerse durante il confronto, anche l’ipotesi – allo studio – di creare un nucleo di protezione civile specializzato nella salvaguardia dei beni artistici. Una squadra formata da studenti e docenti della scuola, pronta a intervenire in situazioni di emergenza – come alluvioni o eventi calamitosi – per mettere in sicurezza opere d’arte e architetture storiche.

"In un territorio così ricco di storia, è fondamentale poter contare su competenze specifiche in grado di intervenire tempestivamente. ENGIM potrebbe offrire un supporto concreto, professionale e strutturato" – ha aggiunto Nardin.

Un’occasione per crescere, insieme

La visita del Presidente è stata un riconoscimento del valore educativo e culturale che ENGIM porta avanti ogni giorno, con passione e competenza. Un’opportunità per rafforzare il legame tra formazione professionale e istituzioni, ma soprattutto per continuare a costruire, insieme, percorsi che rendano i nostri giovani protagonisti attivi nella tutela del patrimonio comune.

 

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail