Il nuovo anno formativo inizia con Fedele Lampertico

Il nuovo anno formativo inizia con Fedele Lampertico
Un quarto monumento nel centro storico di Vicenza sarà oggetto di restauro

Dopo il restauro dei monumenti di Giacomo Zanella, Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, è la volta della statua dedicata allo scrittore, economista e politico Fedele Lampertico.

Il monumento in metallo realizzato nel 1924 da Carlo Spazzi, si erige davanti l'entrata del Teatro Olimpico in piazza Matteotti nel cuore della città di Vicenza.

Su iniziativa dell’associazione Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio della città di Vicenza e del club Lions Vicenza Host, la giunta comunale ha approvato la proposta presentata da Engim per il restauro di manutenzione del monumento. Sarà una nuova sfida per gli allievi del corso triennale Tecnico del restauro di beni culturali, in quanto questa volta dovranno confrontarsi con un bene artistico in metallo.

In questi giorni i ragazzi hanno iniziato la documentazione fotografica e il rilievo grafico del monumento, al fine di identificare i materiali che lo conpongono e i degradi che lo colpiscono, supportati dai formatori e architetti Serena Franceschi e Adelmo Massimiliano Lazzari.

Gallery
Link utili

Comunicato stampa Comune di Vicenza https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/305284

https://www.amicimuseivicenza.it/

https://e-clubhouse.org/sites/vicenzahost/

 

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail