I monumenti del centro storico di Vicenza restaurati da Engim Veneto Professioni del Restauro

News

I monumenti del centro storico di Vicenza restaurati da Engim Veneto Professioni del Restauro
Importanti novità nei laboratori di Engim Veneto Professioni del Restauro

Grazie alla collaborazione con il comune di Vicenza i nostri allievi potranno eseguire una serie di interventi di restauro di manutenzione su alcuni monumenti del centro storico della nosta città.

Oggetti dei cantieri scuola, che partiranno a breve, saranno le statue di Giacomo Zanella in piazza San Lorenzo, Vittorio Emanuele II in piazza Duomo e Giuseppe Garibaldi in piazza Castello.

Gli studenti potranno mettere alla prove le conoscenze acquisite durante il corso di "Tecnico del Restauro di Beni culturali" partendo già in questi giorni con un'attività di documentazione e valutazione dello stato di conservazione dei manufatti; successivamente potranno mettersi alla prova "sul campo" mettendo mano sulle opere, costantemente seguiti dai formatori restauratori.

Obiettivo della scuola è anche quello di trasmettere l'importanza della manutenzione di un'opera, avendone cura nel tempo con piccoli ma continuativi interventi che ne consentono la tutela nel migliore dei modi.

 

Per maggiori informazioni leggi la notizia nel sito del Comune di Vicenza

Link utili

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie.php/258729?fbclid=IwAR0fo6DlHY77LOpW7WJ0Qaxv51h_1D0AlLJPcmhqwAFNmZ_0j5ziV4p1q-Q

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail