Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici

News

Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici
Un percorso di 600 ore per preservare il prezioso patrimonio storico e vegetale del nostro territorio

Una nuova professione per la conservazione dei giardini storici

La scuola di restauro ENGIM In collaborazione con l'Unione Montana ha avviato un percorso formativo di qualifica professionale regionale dedicato alla formazione dei giardinieri d’arte.

Il corso, della durata di 600 ore, gratuito per i partecipanti perché finanziato dal PNRR, prevede un approccio che combina teoria e pratica, con metà delle ore dedicate all'immersione diretta nei meravigliosi giardini storici della nostra regione. In particolare, gli studenti avranno l'opportunità di apprendere nel suggestivo parco di Villa Rossi a Santorso e nel rinomato giardino Jacquard di Schio.

Partecipano al corso 15 studenti, di cui la metà sono donne, tutti con un diploma superiore in ambito artistico, agrario o forestale.

L'obiettivo principale di questo percorso formativo è quello di riqualificare parchi e giardini storici, preservando il patrimonio culturale e artistico attraverso la manutenzione, il ripristino e la gestione della componente vegetale, nonché il restauro delle parti architettoniche e monumentali.

Tra gli altri obiettivi, vi è anche quello di ottimizzare l'utilizzo degli spazi, garantire l'accessibilità per tutti, migliorare la sicurezza e promuovere la consapevolezza dei cittadini attraverso la creazione di materiali didattici informativi.

Questo percorso formativo unico nel suo genere culminerà con il conseguimento della qualifica regionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Un'opportunità straordinaria per chi ama la natura, l'arte e la conservazione del nostro patrimonio storico!

Scopri di più sul corso al link qui sotto.

 

Link utili
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Consegna degli attestati ai diplomati del corso triennale di Tecnico di Restauro di Beni Culturali 2025

A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.

26 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Ultime Selezioni il 29 Ottobre 2025-26

Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)

18 Set 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail