ENGIM Summer School

ENGIM Summer School
Assemblea ENGIM, valori e buone pratiche al centro di nuove sfide e opportunità.

L'Assemblea ENGIM 2019 si è svolta dal 9 al 12 luglio presso il Collegio Artigianelli di Torino.
Questa edizione ha avuto un nuovo scopo: trasformare il convegno in una “Summer School”, un percorso formativo in cui gettare nuove basi di partecipazione.

Una cooperazione supportata dalla testimonianza della delegazione dei Paesi Baschi, intervenuta a presentare un nuovo modello di autonomia nata dalla stretta sinergia tra la formazione e il mondo del lavoro.
Un’esperienza che ci stimola ad affrontare nuove sfide e nuove opportunità per la formazione delle persone, degli studenti, degli adulti e delle famiglie che incontriamo, sempre guidati dai Valori che ci guidano.

Cosa aspettarsi dal futuro di ENGIM?

Lavorare per un riposizionamento strategico del brand ENGIM per garantirne l’autorevolezza, la riconoscibilità e l’importanza che gli compete, è un degli aspetti principali emersi dall’Assemblea.

Per farlo si lavorerà nell’ambito del marketing e della comunicazione, per la costruzione di una nuova identity dove ENGIM godrà di un respiro più ampio, di carattere nazionale - e non solo regionale.
L’ammodernamento dei percorsi formativi seguiranno le linee guide che hanno sempre accompagnato la formazione professionale in ENGIM, ma che saranno sempre più finalizzati ad anticipare le esigenze del mondo del lavoro con la necessaria digitalizzazione, l’istruzione di nuovi percorsi professionali più competitivi e appetibili.
Un rinnovamento che coinvolgerà anche l’introduzione di nuovi modelli per la ricerca di fondi e la nuova forma giuridica, che vedrà il passaggio di ENGIM da Associazione a Fondazione.

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail