ENGIM: da Associazione a Fondazione

ENGIM: da Associazione a Fondazione
ENGIM diventa Fondazione: nuova configurazione che ha coinvolto anche tutte le Associazioni regionali. Fondazione ENGIM Veneto è una realtà a partire da oggi 25 luglio.

L’arte di ricominciare

Gli ultimi mesi ci hanno visto coinvolti a ripensare nuovi assetti organizzativi e di governance per mantenere il ruolo da protagonisti nel mondo della formazione, dell’orientamento, della cooperazione e del lavoro, che negli anni ci siamo conquistati.

Un pensiero che è diventato azione in questi giorni, e che ha avviato la trasformazione della nostra associazione in Fondazione, per rientrare a pieno titolo nella riforma del terzo settore.

Così, a partire dal 22 luglio 2019 ENGIM Nazionale ha approvato la trasformazione in Fondazione. La nuova configurazione ha coinvolto, oltre al livello nazionale, tutte le Associazioni regionali: Fondazione ENGIM San Paolo è una realtà a partire dal 22 luglio, ENGIM Piemonte il 23 Luglio, ENGIM Lombardia il 24 luglio, ENGIM Veneto il 25 luglio ed ENGIM Emilia Romagna il 26 luglio.

Di fatto abbiamo sempre avuto le caratteristiche per diventare Enti del Terzo settore (ETS), per le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, come la formazione professionale e l’inserimento/reinserimento lavorativo, tutti aspetti che già ENGIM aveva presente nel suo statuto.

Una nuova configurazione che ha coinvolto anche tutte le Associazioni regionali: Fondazione ENGIM Veneto è una realtà a partire da oggi 25 luglio. Questo passaggio ci permetterà di essere maggiormente “radicati nel futuro”, anche per merito di un nuovo codice etico e di prossime attività di fundraising (raccolta fondi).

Il nuovo Codice Etico di ENGIM attua e promuove una serie di valori fondamentali che ispirano la cultura, i comportamenti e le modalità del nostro operato. Innovazione, rispetto, valorizzazione delle persone ed ecologia integrale sono fulcri base del nostro agire futuro

dice Padre Antonio Lucente Presidente ENGIM.

Questa trasformazione si affianca al ripensamento di nuove procedure basate su un Centro Risorse che supporta il nuovo ruolo della Direzione Operativa Nazionale.

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Consegna degli attestati ai diplomati del corso triennale di Tecnico di Restauro di Beni Culturali 2025

A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.

26 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Ultime Selezioni il 29 Ottobre 2025-26

Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)

18 Set 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail