Riportiamo la notizia di ClicLavoro Veneto
Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1498 del 15 ottobre 2019 è stato istituito l'Elenco regionale dei “Tecnici del restauro di beni culturali con competenze settoriali (artigiani)", che hanno partecipato ad interventi formativi nell'ambito della programmazione regionale.
L’istituzione dell'Elenco assume un particolare valore in quanto favorisce la conoscibilità delle professionalità degli operatori formati anche grazie a risorse finanziarie pubbliche a vantaggio delle imprese operanti nel mercato: una ricaduta importante per il territorio finalizzata a garantire qualità agli interventi conservativi e alle lavorazioni artigianali.
I criteri e le modalità per la tenuta dell’Elenco sono stati definiti con il Decreto del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione n. 104 del 10 febbraio 2020. L'Elenco verrà implementato a seguito della conclusione degli interventi formativi finanziati.
Per scaricare l'elenco cliccare qui.
Per maggiori informazioni sulla figura professionale del Tecnico del restauro dei beni culturali consultare la pagina dedicata di ClicLavoro Veneto.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1