Dopo l'esperienza di cantiere scuola degli allievi del terzo anno è giunto il turno degli allievi del secondo, che devono mettersi alla prova con il restauro della statua di Giuseppe Garibaldi in piazza Castello.
Grazie alla collaborazione con il comune di Vicenza e al consigliere Ivan Danchielli, procedono i cantieri di restauro per la cura e la manutenzione delle statue del centro storico della città.
Martedì 20 luglio 2021 gli allievi del secondo anno del corso Tecnico del restauro di Beni Culturali hanno dato il via ufficiale spiegando la prima fase di restauro che è stata già attuata i giorni precedenti: la fase di pulitura del basamento della statua dai graffiti: tale procedimento è stato affrontato con una metodologia moderna, tramite l'utilizzo del laser. Questo strumento permette di agire con grande precisione, senza entrare in contatto fisico con il manufatto, sfruttando il raggio emesso dal macchinario tramite parametri di volta in volta calibrati in base al tipo di degrado e materiale.
Prima di agire in campo gli allievi hanno tenuto un approfondimento su questo tipo di metodologia e attrezzatura, seguendo anche un corso di sicurezza per operatori che utilizzano il laser tenuto dall'azienda El.En. Spa, nuovo partner di progetto.
Il cantiere sarà attivo fino alla prima settimana di agosto e sarà ripreso per la conclusione dopo la pausa estiva, i primi giorni si settembre.
L'ultima statua che sarà oggetto di restauro sarà Vittorio Emanuele II in piazza Duomo, che sarà data "in cura" agli allievi della prima annualità costantentemente seguiti dai formatori restauratori.
https://elengroup.com/it
Leggi gli articoli su di noi:
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.
Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1