Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo ed impegnativo anno scolastico: un anno difficile sotto molti punti di vista, che però ci ha portati ad una grande crescita per la nostra scuola, i nostri allievi e tutto il nostro corpo formatori e non.
Nonostante le difficoltà siamo riusciti ad arrivare al traguardo, con molte soddisfazioni e molte novità "in cantiere" per il prossimo anno!
Le circostanze ci hanno portato a rafforzare i rapporti umani, anche se a distanza, per raggiungere degli obiettivi in comune, e sicuramente ci hanno portato ad un aggiornamento digitale che ci ha permesso e ci permetterà di offrire un servizio di formazione migliore.
Con l'occasione ringraziamo anche tutti i nostri partner di progetto con cui abbiamo collaborato durante l'anno.
Sperando in un 2021 più sereno,
auguriamo buone feste e buon Natale!
Engim Veneto - Professioni del Restauro
__________________________________________________________________________________________________________________________________
Per comunicazioni:
email restauro@engimvi.it
cell. 334 2136394
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.
Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025
La nostra scuola, una risorsa per il territorio.
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1