8-11: Cerimonia Consegna Attestati

8-11: Cerimonia Consegna Attestati
Celebriamo i 14 neo-diplomati Tecnici del Restauro dei Beni Culturali

ENGIM Veneto Professioni del Restauro, ospite di Confindustria Vicenza, è lieta di annunciare la cerimonia di consegna degli Attestati di Frequenza ai 14 TECNICI DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI, i neodiplomati del corso DGR n. 1033 del 22/08/2023 (325-0003-1033-2023).

L'evento avrà luogo l'08 Novembre 2024 alle ore 15.00, nel prestigioso salone nobile del Palazzo Bonin Longare sede di Confindustria Vicenza, partner del progetto.

Questa significativa occasione sottolinea l'impegno congiunto della Regione del Veneto che finanzia questi corsi di eccellenza nel settore del restauro dei beni culturali.

Grazie a questi percorsi è stato possibile valorizzare la figura professionale dei Tecnici del restauro di beni culturali.

Si tratta infatti di un professionista che collabora con il restauratore eseguendo, con autonomia decisionale strettamente afferente alle proprie competenze tecniche, determinate azioni dirette ed indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione, operazioni di cui garantisce la corretta esecuzione secondo le indicazioni metodologiche ed operative, sotto la direzione ed il controllo diretto del restauratore. Ha la responsabilità della cura dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature, cura la preparazione dei materiali necessari per gli interventi, secondo le indicazioni metodologiche del restauratore. (Art.2 c.1 D.M. 26 maggio 2009, n. 86).

Il patrimonio culturale italiano è il risultato del sapere tramandato dai maestri del passato, che ha reso il nostro Paese un'eccellenza mondiale. Tuttavia, questo sapere rischia di andare perduto poiché i grandi artigiani stanno scomparendo e il passaggio generazionale è stato interrotto, generando un vuoto culturale significativo.

La comunità educante del territorio, sostenuta dalla Regione del Veneto, si impegna a mantenere viva questa tradizione, collaborando con Soprintendenze, enti di formazione, amministrazioni museali e il mondo del lavoro. In trent'anni di attività, la Scuola di Restauro ENGIM Veneto ha lavorato incessantemente per migliorare la qualità della formazione e per la tutela del patrimonio culturale.

Oggi, più che mai, è fondamentale comprendere l'evoluzione del mercato del lavoro e sostenere queste figure professionali che sono essenziali per la conservazione del nostro patrimonio. L'obiettivo è quello di sostenere, valorizzare e accompagnare i giovani verso l'artigianato, preservando così un'eredità culturale unica nel suo genere.

 

Complimenti ai neo diplomati con l'augurio di una prospera e stimolante carriera!

  • APOLLONI GIOVANNI,
  • ASSENZA JACOPO,
  • BARCARO MIRIAM,
  • BIBA HERTA,CAMON
  • EVA MARIA,CARRIERI
  • BENEDETTA,COMASTRI
  • MARTINA,COMERCI LAURA,
  • GABELLONE GIULIA,GARBIN DIANA,
  • PAVAN GIULIA,
  • RAJIC ALEKSANDAR,
  • SAMPERI MALUELA LUCIA,
  • SORBA NADIA
Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Consegna degli attestati ai diplomati del corso triennale di Tecnico di Restauro di Beni Culturali 2025

A Palazzo Chiericati la consegna degli attestati ai diplomati Engim Restauro: un momento di festa, riconoscimento e futuro per chi ha scelto di custodire il patrimonio culturale.

26 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Ultime Selezioni il 29 Ottobre 2025-26

Ultime selezioni – 29 ottobre 2025 Iscriviti alle selezioni finali per il corso triennale di Tecnico del Restauro dei Beni Culturali. 📍 ENGIM Restauro, Monticello Conte Otto (VI)

18 Set 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail