1 e 2 luglio tutti i formatori e collaboratori di ENGIM VENETO in una full immersion sulle competenze sociali e civiche per il benessere a scuola

1 e 2 luglio tutti i formatori e collaboratori di ENGIM VENETO in una full immersion sulle competenze sociali e civiche per il benessere a scuola
Due incontri di formazione rivolti ai docenti e formatori si terranno l' 1 e 2 luglio al Cinema Patronato Leone XIII di Vicenza: una full immersion per parlare di soft skills, bullismo, competenze sociali e civiche per il benessere a scuola

Nello scenario emergente, dove social network e smartphone sono compagni, amici e strumenti insostituibili per i nostri ragazzi, ENGIM coinvolge collaboratori e formatori per acquisire le competenze specifiche necessarie a comprendere i rischi e le potenzialità derivati dall'uso di queste tecnologie.

Nella prima mattinata si affronterà il tema del bullismo e del cyber-bullismo: conoscere i rischi e le tecnologie come occasione educativa per i nostri studenti.

Nel secondo appuntamento, invece, si parlerà di inclusione con una piece teatrale a cura di ENGIM Thiene e dall'approfondimento del "silente-hate", quell'odio silenzioso che, se non gestito adeguatamente, può sfociare in situazioni di difficoltà e disagio.

Le giornate sono introdotte da due momenti di riflessione a cura di don Fabris (ENGIM Veneto) e del Presidente ENGIM don Padre Lucente.

Programma

1° luglio

Ore 9.00 Caffè di benvenuto

Ore 9.30 - 10.00 Inizio lavori e momento di riflessione
Raffaello Fortuna e don A. Fabris - ENGIM VENETO

Ore 10.00 - 10.30 Lo sviluppo delle competenze sociali e civiche per il benessere a scuola
dott. Valter Giacomini – ENGIM VENETO

Ore 10.30 - 11.30 Adolescenti e tecnologia: bullismo e cyberbullismo, rischi e caratteristiche della rete.
dott.ssa Federica Ciccanti – Direttore Centro Studi S. Marco e Referente Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche.

Ore 11.30 - 12.30 Il bullismo, da incidente a occasione educativa per sviluppare le competenze sociali e civiche.
dott. Carlo Matteo Callegaro - Università di Verona Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici

Ore 12.30 - 13.00 Dibattito conclusivo

Ore 13.00 Pranzo

2 luglio

Ore 9.00 Caffè di benvenuto

Ore 9.30 - 10.15 Riflessione
Padre Antonio T. Lucente - Presidente ENGIM

Ore 10.15 - 10.30 Presentazione tema
dott.ssa Marta Rigo – ENGIM VENETO

Ore 10.30 - 10.45 Pièce teatrale tratta da “Pezzi Unici: storie di ordinaria inclusione” ENGIM Thiene

Ore 10.45 - 12.00 “Silence-hate”- riconoscere, prevenire e contrastare l’odio on-line e off-line: comunicare all’interno di una classe complessa
dott.ssa Alessandra Falconi del Centro Zaffiria

Ore 12.00 - 12.45 Dibattito conclusivo e saluti finali

Ore 12.45 Pranzo

Gallery
Link utili
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
La Scuola di restauro ENGIM e il Comune di Vicenza insieme per la tutela dei beni culturali

La scuola di Restauro ENGIM, "Professioni del Restauro", collabora da oltre trent'anni con il Comune di Vicenza per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Questo progetto è nato nel 2023 ed è volto al monitoraggio e alla manutenzione delle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati. ll progetto è coordinato dal polo Museale e condiviso con la Soprintendenza competente a garanzia della qualità e della rilevanza dell’attività.

7 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Corso triennale Tecnico del Restauro dei beni culturali

Aperte le iscrizioni per la selezione del 17 settembre 2025

4 Lug 2025  |  News  |  
thumb
+
Il presidente Nardin ospite da noi

La nostra scuola, una risorsa per il territorio.

23 Mag 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail