Job&Orienta 2025

Ci vediamo a Job&Orienta!

Scopri come

Restituire l’Olimpichetto: la forza di un cantiere condiviso

Leggi l'articolo

Si Comincia!

Abbaimo inaugurato il nuovo anno formativo 2025-26

Scopri cos'è successo

Tecnico del restauro di beni culturali A.F. 2025/26

Iscrizioni aperte!

Per maggiori informazioni

Nuovi Hub Lab di Orientamento

Abbiamo riaperto i laboratori per farti conoscere la nostra Scuola e le principali tecniche di Restauro. Vieni a metterti alla prova!

Scopri quando

Esperienze qualificanti

Siamo al lavoro sul restauro del patrimonio mobile esposto ai Musei Civici di Palazzo Chiericati

Scopri il progetto

Esperienze qualificanti

Siamo al lavoro sul restauro del patrimonio mobile esposto ai Musei Civici di Palazzo Chiericati

Scopri il progetto

Ultime news

thumb
+
Restituire l’Olimpichetto: la forza di un cantiere condiviso

Dopo decenni di silenzio, l’Olimpichetto è riemerso fragile e meraviglioso. A restituirgli voce sono stati i nostri allievi, in un cantiere di mani e saperi che ha trasformato un manufatto dimenticato in una rinascita condivisa. Un viaggio dentro la cura, la materia e la forza del lavorare insieme.

26 Nov 2025  |  
thumb
+
Ci Vediamo a Job&Orienta!

La Scuola di Restauro Engim sarà presente a JOB&Orienta 2025, dal 26 al 29 novembre a Verona, ospitata nello stand ufficiale della Regione Veneto. Un’occasione per conoscere da vicino la nostra offerta formativa nel campo del restauro.

24 Nov 2025  |  News  |  
thumb
+
Save the date: 4 dicembre a Treviso

Dalla scuola all'Impresa, crescere con l'Apprendistato

21 Nov 2025  |  Eventi  |  
thumb
+
Inaugurazione dell’anno formativo 2025/2026 – Una giornata di gratitudine e ispirazione

Un nuovo anno formativo si apre per la Scuola di Restauro ENGIM: una giornata di gratitudine e di parole che ispirano, nella cornice del Palazzo delle Opere Sociali, per continuare insieme a custodire arte e bellezza.

10 Nov 2025  |  News  |  
TUTTE LE NEWS

Diventa il protagonista della salvaguardia del patrimonio artistico del nostro Paese.

Se l'arte è la tua passione, con Engim otterrai il giusto bagaglio culturale e tecnico grazie ad un percorso di apprendimento e crescita guidato dai valori della bellezza, dell'etica e dell'onestà. Una formazione pratica per chiunque voglia lavorare nel mondo dell'arte e dei beni culturali, consapevoli dell'importanza del ruolo che un tecnico del restauro ha per il futuro.

Diamo valore alle idee

Adotterai scelte e tecniche per lavorare in autonomia così da limitare i processi di usura e di degrado sui beni culturali.
Prenderai decisioni concrete su opere d'arte di pregio, sotto la direzione e il controllo diretto dei migliori professionisti

Stimoliamo la curiosità

Ci preoccupiamo di fornire
una conoscenza specialista
con l’obiettivo di formare
professionisti soddisfatti,
motivati e capaci di essere inseriti in diversi ambiti professionali.
E molto di più.

Guardiamo al territorio

Una formazione metodologica ed operativa mirata ad assicurare la conservazione del patrimonio artistico della tua Regione, per trasformare una passione in uno sbocco professionale e lavorativo concreto.

Vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi? CONTATTACI
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail