WORK EXPERIENCE PER L'INGRESSO NELLA PROFESSIONE (tipologia 1) nell'ambito del montaggio cinematografico
DESCRIZIONE: Il profilo di riferimento è il "MONTATORE CINEMATORGRAFICO E TELEVISIVO" definito nel Repertorio Regionale degli Standard Professionali della Regione Veneto, con il focus sull’implemento delle capacità di gestione del restauro audio-video digitale. Il progetto vuole aumentare l'occupabilità delle persone e rispondere alle esigenze delle aziende. I partner aziendali sono ubicati nelle provincie di Venezia, Verona e Padova, oltre alla presenza di aziende fuori Regione Veneto.
DURATA: L’iniziativa sarà avviata con un primo colloquio nel mese di marzo 2021 e avrà durata massima complessiva di 10 mesi.
8 persone disoccupate, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito residenti o domiciliati in Veneto, con età superiore ai 30 anni e con competenze e conoscenze nell'ambito della comunicazione e della grafica. Trattandosi di una Work Experience Specialistica potranno accedere solo i candidati in possesso dei seguenti titoli di studio: - Accademia delle Belle Arti, Conservazione dei Beni Culturali o percorsi di laurea equipollenti; - Maturità artistica; - Qualifica triennale in Tecnico del Restauro di Beni Culturali o titoli equipollenti.
Nella fase di selezione verranno analizzate la padronanza degli strumenti di comunicazione scritta e orale e la motivazione. Ciascun candidato sarà valutato rispetto al suo bagaglio di conoscenze nell'utilizzo dei principali applicativi informatici.
La Work Experience prevede:
La partecipazione è gratuita e, qualora il partecipante non percepisca alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante lorde omnicomprensive (se almeno frequenta il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate).
Le modalità per esprimere le manifestazioni di interesse, le richieste di informazioni di dettaglio e la modulistica sono reperibili sul sito www.engimveneto.org o richiedendole via email a restauro@engimvi.it
Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 10.00 del 19/02/2021.
La selezione e valutazione delle candidature è prevista entro il 24/02/21. Lo stesso giorno avverrà la formulazione della graduatoria e la stesura del verbale di selezione.
Per maggiori informazioni contattaci ai numeri:
Telefono +39 0444946846
Cellulare o Whatsapp +39 334213639
oppure scrivici a restauro@engimvi.it
Per essere sempre aggiornato segui le nostre pagine social:
FACEBOOK: Engim Veneto Laboratorio Professioni del Restauro
INSTAGRAM: engim_restauro
Cod. prog . 325-0005-256-2020 - REGIONE VENETO – POR FSE 2014-2020 ASSE 1 OCCUPABILITA’ Obiettivo Tematico 8
- Work Experience – 2020 DGR n. 256 del 02 marzo 2020 approvato con DDR n. 31 del 14/01/2021
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1