Corso di specializzazione per tecnici decoratori - Corso concluso 2020

Restauro
Work Experience specialistica per tecnici decoratori per il restauro di opere di rilevanza storica e artistica 2020 cod. 325-0001-717-2018

Il Veneto si colloca tra le regioni d'Italia maggiormente rappresentate nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco: su questo interesse il progetto sviluppa un percorso avanzato per specialisti nella decorazione in ambito di restauro.  Nel nostro territorio, infatti, attorno ai beni culturali regionali, città d'arte, ville, edifici religiosi e centri minori, gravita una complessa filiera composta da aziende di restauro altamente specializzate che uniscono metodi tradizionali a sperimentazioni avanzate, industrie per la produzione di materiali dedicati, centri di ricerca e istituzioni di tutela.



La maggioranza delle attività sono microimprese e ditte artigiane. Si tratta di imprese sempre più con vocazione verso l'estero e la collaborazione specialistica con realtà internazionali dell'ambito del restauro. Le attività di tali imprese altamente specializzate includono il restauro, la conservazione, la produzione di materiali per il restauro, l'impiantistica, i laboratori di analisi e diagnostica, software e tecnologie applicate ai beni culturali, trasporto di beni culturali. Il focus del progetto è lo sviluppo di competenze aggiornate, e specialistiche per il profilo del tecnico per la decorazione murale di interni ed esterni nell'ambito degli interventi di restauro.



 



 



La Work Experience prevede:




  • orientamento al ruolo individuale (2 ore)

  • orientamento al ruolo di gruppo (2 ore)

  • formazione specialistica (184 ore) principalmente su rendering, decorazione, fotogrammetria

  • tirocinio di inserimento e/o reinserimento lavorativo (604 ore - circa 4 mesi)

  • accompagnamento al tirocinio individuale (12 ore)



Inoltre è prevista un'esperienza pratica in affiancamento a professionisti del settore, e un'esperienza di mobilità all'estero per il migliore degli allievi del percorso formativo.


La Work Experience prevede:

  • orientamento al ruolo individuale (2 ore)
  • orientamento al ruolo di gruppo (2 ore)
  • formazione specialistica (184 ore) principalmente su rendering, decorazione, fotogrammetria
  • tirocinio di inserimento e/o reinserimento lavorativo (604 ore - circa 4 mesi)
  • accompagnamento al tirocinio individuale (12 ore)

Inoltre è prevista un'esperienza pratica in affiancamento a professionisti del settore, e un'esperienza di mobilità all'estero per il migliore degli allievi del percorso formativo.

Gallery
Vuoi maggiori informazioni sul corso? Contattaci
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29

SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 946846
Cellulare e Whatsapp : +39 3342136394

Chiama
Scrivici

restauro@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail