Sin dal lontano 1888 la fornace Angelo Orsoni, la più antica del mondo specializzata nella produzione del preziosissimo mosaico di vetro a foglia d’oro e smalti, ha fornito i suoi mosaici per i più scenografici monumenti e residenze principesche del mondo: da Westmister a Londra ai Buddha dorati di Bangkok, dai palazzi dei Re dell’Arabia Saudita al Teatro de l’Opéra di Parigi, dalla Basilica di San Marco. La storia della Fornace inizia con la passione di Angelo Orsoni per un’arte antica che tramanda alchimie misteriose da quattro generazioni. Nato nell’Ottocento da famiglia muranese, viene introdotto ai segreti del mosaico dal celebre artigiano-artista Giandomenico Facchina che, quando decide di trasferirsi in Francia, gli dona il suo laboratorio: è il 1888. L’anno seguente si tinge di leggenda: Angelo decide di recarsi alla mitica Esposizione Internazionale di Parigi(quella per cui fu costruita la Torre Eiffel) e, per mostrare la sua arte, porta con sé un pannello multicolore, campionario di smalti e ori musivi, composto da oltre 3.000 pezzi di mosaico, oggi conservato nello showroom della Fornace, che colpisce a tal punto l’immaginazione di Antoni Gaudì da fargli decidere di usare esclusivamente prodotti Orsoni per la costruzione della Sagrada Famiglia in Spagna. Sono gli anni del Liberty e il mosaico esce dalla sfera dell’arte sacra per scoprire un’inedita vocazione artistica che consente alla Fornace una crescita che continua sino agli anni ’60 del Novecento.
SEDE CORSI
36010 - Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Via Treviso, 29
SEDE AMMINISTRATIVA
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1